PIETRO GRADENIGO E I NOTATORI VENEZIANI - ANNOTAZIONI CURIOSE NOTIZIE E APPUNTI PER L'ARTE A VE

9791255900467

PIETRO GRADENIGO E I NOTATORI VENEZIANI - ANNOTAZIONI CURIOSE NOTIZIE E APPUNTI PER L'ARTE A VE

50,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9791255900467
TitoloPIETRO GRADENIGO E I NOTATORI VENEZIANI - ANNOTAZIONI CURIOSE NOTIZIE E APPUNTI PER L'ARTE A VE
AutoreBOMBARDINI CHIARA
EditoreSAGEP
CollanaSAGEP ARTE
Data pubblicazione30/11/2023
I 'Notatori' sono fra i manoscritti più celebri del nobile veneziano Pietro Gradenigo (1695-1776) e costituiscono un passaggio obbligato per chiunque voglia occuparsi del Settecento veneto. A più di ottant'anni dall'uscita di 'Notizie d'arte tratte dai Notatori e dagli Annali del N.H. Pietro Gradenigo' (1942) a cura di Lina Livan, questo volume offre una prima edizione critica dei Notatori, prendendo in esame circa duemila note di argomento storico-artistico in essi contenute. Dalla loro analisi è stato possibile portare in luce interessi e passioni di Pietro Gradenigo che dedicò la sua vita alla salvaguardia delle memorie patrie, raccogliendo un ingente numero di documenti e testimonianze del passato della Serenissima e dei suoi più illustri concittadini. Fondamentale fu l'apporto di copisti, disegnatori e corrispondenti che contribuirono alla crescita della biblioteca e del 'museo' Gradenigo, indagati nella prima parte del volume, dove è pure ricostruito il profilo intellettuale del senatore e la sua rete di contatti con l'ambiente culturale non solo lagunare. Nella seconda parte, invece, vi sono la trascrizione delle note d'arte prese in esame e i relativi commenti critici.