CORPI MODERNI NELLA VENEZIA DEL RINASCIMENTO - LEONARDO DURER TIZIANO MICHELANGELO

9791254632628

CORPI MODERNI NELLA VENEZIA DEL RINASCIMENTO - LEONARDO DURER TIZIANO MICHELANGELO

40,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9791254632628
TitoloCORPI MODERNI NELLA VENEZIA DEL RINASCIMENTO - LEONARDO DURER TIZIANO MICHELANGELO
AutoreAA.VV. BELTRAMINI G. (CUR.) BORGO F.
EditoreMARSILIO ARTE
CollanaCATALOGHI
Data pubblicazione prevista18/04/2025
'Corpi moderni' è un viaggio attorno al tema del corpo nella prima età moderna. Racconta del nostro corpo, di come lo conosciamo, lo proteggiamo e lo presentiamo per andare nel mondo partendo da un punto distante: il Rinascimento. Nel Cinquecento, per la prima volta, la concezione del corpo si avvicina alla nostra, diventa cioè moderna perché è insieme campo d'indagine, oggetto di desiderio, espressione di sé. Questo studio indaga quello che accade nel Rinascimento dentro e attorno al corpo, l'anatomia e le tecniche di costruzione di sé, avvicinando così la storia dell'arte alla storia della scienza e della cultura materiale. Grandi maestri come Leonardo, Giovanni Bellini, Albrecht Dürer, Giorgione, Tiziano, vengono messi a confronto andando oltre le forme e lo stile. Affiancando dipinti, sculture, miniature e disegni a libri, strumenti scientifici, abiti, oggetti d'uso e di cura del sé, Corpi moderni racconta il corpo attraverso le cose. Si parla del corpo nella vita, avvicinando i lettori a questioni che dominano le scienze, le arti e i miti di oggi come di allora: la natura e il futuro dell'umanità, la sessualità e la riproduzione, la bellezza e l'invecchiamento, i confini dell'umano, la rappresentazione e l'identità.