QUALCHE INVERNO PRIMA - ICONOGRAFIA DELLE STAGIONI
QUALCHE INVERNO PRIMA - ICONOGRAFIA DELLE STAGIONI
35,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788857245829
Titolo
QUALCHE INVERNO PRIMA - ICONOGRAFIA DELLE STAGIONI
Autore
RIGON FORTE FERNANDO
Editore
SKIRA
Collana
BIBLIOTECA D'ARTE SKIRA
Data pubblicazione
09/12/2021
L'iconografia delle stagioni in tre momenti della storia dell'arte: l'Impero romano e il tardoantico, il Medioevo e il Rinascimento palladiano. Le Stagioni sono quattro: per ragioni astronomiche, per computo cronologico e meteorologico correnti. Quattro periodi in cui si ripartisce il percorso del Sole nell'Anno, scandito da quattro stationes. La dizione in lingua latina produce in italiano 'stazione' e 'stagione': la prima è diventata di banale uso pratico, mantenendo il significato di 'stare fermi' la seconda, pur esito di una corruzione fonetica 'volgare', produce un risultato più dolce e più 'elegante', sia nella pronuncia sia nel significato. Si parte dunque dal significato della parola per addentrarsi nel magico mondo delle stagioni. In questo volume Fernando Rigon Forte affronta il tema, complesso e affascinante, dell'iconografia delle stagioni in tre momenti precisi della storia dell'arte: l'impero romano e il tardo antico, il Medioevo e il Rinascimento. Un viaggio che parte dall'inverno che per gli occidentali (scriveva Teopompo) era Crono, il più lento, il più esterno dei sette pianeti: l'inverno era il Tempo stesso, al quale quale tutto si poteva ricondurre.