AMERICA IN 18 QUADRI - DALLE PIANTAGIONI A SILICON VALLEY

9788858157688

AMERICA IN 18 QUADRI - DALLE PIANTAGIONI A SILICON VALLEY

20,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788858157688
TitoloAMERICA IN 18 QUADRI - DALLE PIANTAGIONI A SILICON VALLEY
AutoreTONELLO FABRIZIO
EditoreLATERZA
CollanaI ROBINSON. LETTURE
Data pubblicazione20/06/2025
A New York c'è un luogo magnifico: è il Whitney Museum. Nelle sue collezioni ci sono opere che raccontano la storia americana, con dettagli che diventano visibili solo a chi le interroga con attenzione e sensibilità. Così partiremo da 18 quadri qui conservati per raccontare una storia diversa e sorprendente degli USA, dalle idee di uguaglianza e libertà scolpite nella Dichiarazione di Indipendenza del 1776 fino al governo dei miliardari dell'amministrazione Trump nel 2025. Perché proprio dei quadri? Perché la pittura ispeziona, indaga, svela. La pittura ha la capacità di rappresentare l'invisibile e ciò che è accaduto negli ultimi due secoli e mezzo in America è stato spesso invisibile, o dimenticato. Questi dipinti, quasi del tutto ignoti al pubblico italiano, assieme alla storia di chi li ha realizzati e di chi li ha commissionati e posseduti, ci porteranno a contatto diretto con momenti fondamentali e poco studiati della storia degli Stati Uniti: l'impero del cotone nel Sud e le lotte per l'emancipazione i conflitti tra lavoratori e plutocrati a fine Ottocento, spesso armi alla mano il sorprendente rapporto tra whisky e lotta di classe i profughi climatici creati dai tornado che devastarono le grandi praterie negli anni Trenta l'isteria collettiva per il timore dello spionaggio russo negli anni Cinquanta le conseguenze dei test nucleari nell'atmosfera. Non mancano storie curiose e divertenti, come quella della flotta di baleniere del Massachusetts preda della marina sudista durante la guerra di Secessione, con grande beneficio dei cetacei.