PAROLE PER PARLARE - PICCOLA STORIA DI QUELLO CHE DICIAMO E DI QUELLO CHE NON DOVREMMO DIRE

9788866568674

PAROLE PER PARLARE - PICCOLA STORIA DI QUELLO CHE DICIAMO E DI QUELLO CHE NON DOVREMMO DIRE

12,00 €
Disponibile
Quantità

Ean 9788866568674
TitoloPAROLE PER PARLARE - PICCOLA STORIA DI QUELLO CHE DICIAMO E DI QUELLO CHE NON DOVREMMO DIRE
AutoreROGHI VANESSA
EditoreEINAUDI RAGAZZI
CollanaVARIA
Data pubblicazione04/03/2025
Dalla fine dell'Impero Romano d'Occidente, passando per Dante e Manzoni, la lingua italiana si è evoluta e ha preso la forma che oggi conosciamo o meglio, che crediamo di conoscere, perché a volte potremmo non essere pienamente consapevoli delle parole che pronunciamo, e degli effetti che generano. La lingua, infatti, può unire e creare legami. Ma può anche essere usata per escludere o, come storicamente si è verificato, per cercare di esercitare un controllo su intere popolazioni. Ci sono parole belle e parole brutte ci sono addirittura parole d'odio, fatte apposta per ferire. È quindi quanto mai necessario interrogarsi sulle parole che usiamo, e su come le usiamo, riflettendo sulla loro provenienza, sul significato che hanno assunto nel tempo e sulle conseguenze che possono generare. Un libro per ragazzi dai 12 anni. Un viaggio sorprendente attraverso la storia e l'evoluzione della lingua italiana, per comprendere come le parole costruiscono la realtà. Età di lettura: da 12 anni.