FELLINI O DELLA VITA ETERNA - DA GELSOMINA A MASTORNA
FELLINI O DELLA VITA ETERNA - DA GELSOMINA A MASTORNA
11,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788831369091
Titolo
FELLINI O DELLA VITA ETERNA - DA GELSOMINA A MASTORNA
Autore
CARRERA ALESSANDRO
Editore
MC
Collana
I FIOCCHI
Data pubblicazione
15/01/2020
Ci sono artisti che vogliono essere capiti e altri che vogliono essere amati. Fellini voleva essere amato, e ci è riuscito. Quanto volesse essere teorizzato, è difficile dirlo. L'indagine critica su Fellini è spesso offuscata dal fellinismo, l'ideologia che riduce la sua impietosa analisi delle debolezze italiane alla facile saggezza secondo la quale la vita sarebbe solo un circo, una recita di giovanotti invecchiati e di donne voluttuose che li viziano e li proteggono. Certo, tutto il cinema di Fellini è un'indagine sulle conseguenze dell'indecisione, ma è un'indagine severa, perché chi non decide si trova 'tra due morti', e prima o poi dovrà scegliere se sopravvivere in un limbo eterno oppure arrendersi alla vita eterna. Che cosa sia la vita eterna, in un senso sia religioso sia laico, sia spirituale sia al livello della vita animale, è forse il vero tema di Fellini, ed è ciò che questo saggio cerca di portare alla luce scegliendo come punto di partenza l'interesse di Fellini per Kafka (un altro poeta dell'indecisione) e il tormentato progetto del 'Viaggio di G. Mastorna', che Fellini non ha mai realizzato, forse perché avrebbe svelato la 'fantasia fondamentale' del suo autore, la speranza di non dover essere costretti a scegliere tra la vita e la morte, tra essere e non essere.