Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788817016872
Titolo
SOFISTI
Autore
TRABATTONI F. - BONAZZI M.
Editore
RIZZOLI
Collana
BUR CLASSICI GRECI E LATINI
Data pubblicazione
20/06/2007
Educatori d'immoralità, cattivi maestri che 'come prostituti' offrono il loro sapere a chiunque sia disposto a pagarlo, spregiudicati, ipocriti e capziosi: fin dall'antichità i sofisti hanno goduto di pessima fama, e bisognerà aspettare le parole di Hegel e più tardi Nietzsche per rivalutare 'i veri maestri della Grecia antica'. Ma i sofisti, personaggi controversi e sfuggenti, ribelli e temerari, furono i protagonisti della vita culturale ateniese del V secolo a.C. e diedero vita al primo grande movimento filosofico della storia dell'antichità, mettendo in crisi l'ordine di valori e i presupposti teorici del pensiero antico. In questo volume sono raccolte le testimonianze dei maggiori sofisti, da Protagora a Gorgia, da Crizia ad Antifonte, ne vengono spiegate le rivoluzionarie concezioni filosofiche e politiche, e la varietà delle problematiche etiche e metafisiche. Nell'introduzione sono illustrati i principali temi toccati dai sofisti e la complessità dei loro riflessi nella storia del pensiero occidentale.