GUSTO DELLA STORIA - ASSAGGIARE IL PASSATO IN QUATTROMILA ANNI DI RICETTE
GUSTO DELLA STORIA - ASSAGGIARE IL PASSATO IN QUATTROMILA ANNI DI RICETTE
28,00 €
26,60 €Risparmia 5%
-5%NovitàDisponibile
Ean
9791221220179
Titolo
GUSTO DELLA STORIA - ASSAGGIARE IL PASSATO IN QUATTROMILA ANNI DI RICETTE
Autore
MILLER MAX
Editore
UTET
Collana
UTET SAGGISTICA
Data pubblicazione
11/11/2025
Noi italiani siamo in grado di litigare per la cipolla nell’amatriciana o la pancetta nella carbonara. Eppure, se apri il Liber de coquina trecentesco e leggi la ricetta delle lasagne, scopri che dentro c’era una stramba miscela di spezie, tanto formaggio e nessuna traccia di sugo, men che meno ragù – d’altra parte il pomodoro non era ancora arrivato in Europa! Da quando ha aperto il canale YouTube di successo Tasting History, in cui replica ricette da ogni anfratto della storia umana, Max Miller ha capito che nessun piatto è sopravvissuto inalterato al flusso della storia: gli ingredienti, le cotture, la conservazione, ma anche i gusti e gli abbinamenti cambiano nel tempo e nelle contaminazioni culturali. Da anni di ricerche, esperimenti falliti e poi finalmente riusciti, nasce questo libro che mescola divulgazione storica e pratiche ricette per provare antichi, esoticissimi piatti: il melas zomos, brodo amato dai guerrieri spartani la torta di babbagigi, la cui ricetta è affrescata in una tomba egizia i globi, dolcetti di cui andava matto Catone il pan di zenzero dei monaci medievali l’ottocentesco Christmas pudding i nyumen del Seicento giapponese, antesignani dei ramen odierni... Il gusto della storia cambierà il modo in cui pensate alla cucina – o quantomeno vi farà fare un figurone con i vostri prossimi invitati, quando servirete il tuh’u, cosciotto d’agnello dell’antica Babilonia.