HEINEKEN IN AFRICA - LA MINIERA D'ORO DI UNA MULTINAZIONALE EUROPEA
HEINEKEN IN AFRICA - LA MINIERA D'ORO DI UNA MULTINAZIONALE EUROPEA
16,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788867832613
Titolo
HEINEKEN IN AFRICA - LA MINIERA D'ORO DI UNA MULTINAZIONALE EUROPEA
Autore
VAN BEEMEN OLIVIER
Editore
ADD EDITORE
Collana
SAGGI
Data pubblicazione
12/02/2020
L'Africa è considerata il nuovo paradiso dell'industria della birra e Heineken, da oltre sessant'anni, ne è la regina incontrastata. La multinazionale olandese dispone di oltre quaranta birrifici distribuiti in sedici Paesi e sostiene che la sua presenza favorisca lo sviluppo economico del continente. Ma è vero? Lentamente, ma con costanza, in diversi Paesi africani sta emergendo una classe media urbana che, per la gioia dei produttori, trae buona parte del suo nuovo status sociale dal consumo di birra chiara. E questo rappresenta ben più che la semplice promessa di un avvenire d'oro: Heineken lo sa meglio di chiunque altro. Qui la birra frutta quasi il 50% più che altrove, e alcuni mercati, come la Nigeria, sono tra i più lucrativi al mondo. Ma come ha influito Heineken sulle economie e sulle società locali, e quali considerazioni fare quando si produce birra in tempo di guerra o in un regime dittatoriale? Non a caso un amministratore delegato di Heineken e fine conoscitore del continente definisce l'Africa «il segreto meglio custodito dell'imprenditoria internazionale»: un segreto che questo libro cercherà di svelare.