POSTI SEGRETI DEI FUNGHI - 100 ITINERARI IN TUTTA ITALIA PER TROVARLI A COLPO SICURO

9788891845320

POSTI SEGRETI DEI FUNGHI - 100 ITINERARI IN TUTTA ITALIA PER TROVARLI A COLPO SICURO

22,90 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788891845320
TitoloPOSTI SEGRETI DEI FUNGHI - 100 ITINERARI IN TUTTA ITALIA PER TROVARLI A COLPO SICURO
AutoreDONELLI G. - DONELLI M.
EditoreMONDADORI ELECTA
CollanaVARIA
Data pubblicazione26/08/2025
«Il nostro è un percorso ideale e pratico lungo tutte le regioni d'Italia (isole comprese) che, tra Alpi e un Appennino lungo oltre 1300 chilometri, offre il meglio a chi ama cercare funghi. Foreste di abeti, di faggi, di querce o di castagni ad altitudini diverse e con diverse condizioni climatiche costituiscono una varietà di itinerari e di specie fungine che non ha eguali in Europa.» Per chi ama andare per funghi, non c'è domanda più insidiosa di quella fatidica: 'Dove li hai trovati?'. La risposta, nella migliore delle ipotesi, è vaga nella peggiore, un depistaggio. Da sempre, i fungaioli custodiscono gelosamente i loro luoghi magici, 'posti segreti' dove i boschi offrono porcini, ovoli, gallinacci. Nel volume 'I posti segreti dei funghi', edito da Mondadori Electa, Maurizio e Giacomo Donelli rompono questo tabù con coraggio e passione, regalando a cercatori esperti e neofiti la prima guida che non si limita a insegnare come riconoscere e raccogliere funghi, ma svela dove trovarli, con indicazioni concrete e affidabili. Frutto di decenni di esplorazioni nei boschi italiani, da nord a sud, isole comprese, gli autori con competenza e pragmatismo accompagnano il lettore attraverso 100 itinerari, 5 per ogni regione, completi di informazioni dettagliate su geolocalizzazione, altitudini, percorsi stradali, parcheggi, regolamenti locali e specie micologiche presenti. Non mancano consigli pratici: come vestirsi, muoversi nel bosco senza correre rischi, affrontare il meteo, riconoscere i funghi commestibili, conservarli e, soprattutto, rispettare la natura e le norme. Dal silenzio ovattato delle faggete della Valle d'Aosta ai castagneti ombrosi della Liguria, dalle abetaie alpine del Trentino ai profumati boschi di leccio della Sicilia, ogni itinerario è una promessa di scoperta.