UOMO CHE PARLAVA ALLE STATUE - LA STORIA DI UNA FAMIGLIA - LA STORIA DI TRIESTE
UOMO CHE PARLAVA ALLE STATUE - LA STORIA DI UNA FAMIGLIA - LA STORIA DI TRIESTE
15,00 €
12,75 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9791255670056
Titolo
UOMO CHE PARLAVA ALLE STATUE - LA STORIA DI UNA FAMIGLIA - LA STORIA DI TRIESTE
Autore
WEBER ROBERTO
Editore
BOTTEGA ERRANTE EDIZIONI
Collana
CAMERA CON VISTA
Data pubblicazione
17/10/2023
Sul filo di una memoria asciutta e a tratti profondamente ironica, Roberto Weber risale il Novecento lo fa avvalendosi dei tornanti angusti di una vicenda famigliare immersa in una composita (e scomparsa) comunità etnica e culturale, per cogliere i più ampi risvolti della storia cittadina. Il racconto torna a più riprese nel teatro di piazza Unità, nel luogo simbolo cioè in cui si consumano febbrilmente le passioni più brucianti, le finzioni collettive più riuscite, i momenti più drammatici della città e del suo popolo: lì fa ritorno la salma dell'Arciduca Francesco Ferdinando dopo l'uccisione a Sarajevo che scatena la Prima guerra mondiale lì Benito Mussolini annuncia le leggi razziali lì nel 1954 Trieste diventa italiana. Giornate epocali, in cui tutti scendono in piazza e la comunità viene attraversata dalla Storia. Un romanzo intimo dove una famiglia abita tutte le contraddizioni di una città-mondo e dove l'essere di confine coniuga la dimensione privata e pubblica.