VIAGGETTI IN EMILIA - FUORI ROTTA DALL'APPENNINO AL PO
VIAGGETTI IN EMILIA - FUORI ROTTA DALL'APPENNINO AL PO
18,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788831461641
Titolo
VIAGGETTI IN EMILIA - FUORI ROTTA DALL'APPENNINO AL PO
Autore
MERLINI P. - SILVESTRI M.
Editore
EXORMA
Collana
SCRITTI TRAVERSI
Data pubblicazione
23/08/2024
Si parte dalla Val Trebbia, da nord, con l'idea di oscillare tra l'appennino e il Po percorrendo strade periferiche. Ci si allontana dalla Via Emilia cercando un diverso baricentro: da una parte 'sotto la strada', il mondo che sale verso l'appennino, dall'altra 'sopra la strada', quello della pianura che dilaga verso il grande fiume. La geografia dei corsi d'acqua e delle valli ci guida alla ricerca dell'osteria perduta, piacevolmente trascinati da un'onda anomala di luoghi, persone comuni e personaggi noti, scrittori, vignaioli, poeti, trattorie, cibo, libri, vini, film, canzoni, montagne, fiumi... Percorsi, paesaggi, indicazioni utili per percorrere l'Emilia, terra ricchissima, vivace e accogliente, e poi Bobbio, Marco Bellocchio, Milena Gabanelli, Salsomaggiore, Demetrio Stratos, Berceto e Luigi Malerba, Trattoria Carra, Giovanni Lindo Ferretti, Casa Cervi, Cesare Zavattini e Paul Strand a Luzzara, Il Mulino del Po, Giovannino Guareschi, Trattoria Cantarelli, Silvio D'Arzo, Pier Vittorio Tondelli, Antonio Ligabue e Gualtieri, Johnny La Rosa e i bluesmen di Reggio 'come se il Po fosse il Mississippi', Luigi Ghirri, Scandiano e le radio indipendenti, Vinicio Capossela, Zucchero, il vitigno Spergola, la Lanterna di Diogene, Liliana Cavani, Pierangelo Bertoli, Figurine Panini, Rosola e la vacca bianca modenese, Paolo Monelli, Francesco Guccini, Sèstola e Alberto Tomba, l'eccidio alle Fonderie Riunite di Modena, Marzabotto, Sasso Marconi, Antica Osteria del Mirasole, Ponte di barche di Gorino, Comacchio, Torre Abate e il bosco di Mesola, e poi ancora tanto altro.