IMPARO LA GEOMETRIA CLASSI 4 - 5 DA POLIGONI E SOLIDI A PERIMETRO AREA E CERCHIO

9788809879225

IMPARO LA GEOMETRIA CLASSI 4 - 5 DA POLIGONI E SOLIDI A PERIMETRO AREA E CERCHIO

16,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788809879225
TitoloIMPARO LA GEOMETRIA CLASSI 4 - 5 DA POLIGONI E SOLIDI A PERIMETRO AREA E CERCHIO
AutoreTODESCHINI M. - BARAUSSE C. - LUCANGELI D.
EditoreGIUNTI EDU
CollanaMATERIALI DI POTENZIAMENTO E RECUPERO
Data pubblicazione20/03/2019
Un libro ricco di attività operative utili a sostenere il bambino nell'apprendimento dei contenuti più complessi della geometria in IV e V primaria: dalle trasformazioni geometriche alle attività su poligoni e solidi, passando attraverso i concetti di perimetro e area. Struttura e caratteristiche chiave: Il libro è composto da schede operative organizzate in quattro aree di lavoro: Gli angoli, che propone attività sull'ampiezza e sulla tipologia degli angoli e sulla loro classificazione con alcune semplici misurazioni Le figure geometriche, in cui sono presentate le principali figure geometriche solide e piane, stimolando la riflessione sulle loro proprietà Misurare, in cui, partendo dal concetto di misura, si approfondiscono i concetti e il calcolo di perimetro, area e volume Le isometrie, che propone attività che introducono i concetti di isometria e di trasformazione dello spazio, di simmetria, di traslazione e di rotazione. Le attività proposte sono graduali e articolate su livelli di difficoltà crescente. L'obiettivo è quello di facilitare l'apprendimento della Geometria grazie a un percorso che procede dal concreto all'astratto. Un libro parascolastico che pone attenzione ai processi di apprendimento della Geometria, utile al genitore che intende sostenere il proprio figlio nella comprensione e nello studio dei contenuti curricolari di questa disciplina nelle classi IV e V della scuola primaria. Utile per: recuperare eventuali difficoltà di comprensione dei concetti geometrici richiesti dai curricola scolastici fornire al genitore uno strumento per accompagnare e sostenere il proprio figlio nell'affrontare le richieste della scuola e nel compensare, laddove ne avesse bisogno, eventuali difficoltà.