CODICE PAENALE E DI PROCEDURA PENALE 2024 E LEGGI COMPLEMENTARI

9791254833926

CODICE PAENALE E DI PROCEDURA PENALE 2024 E LEGGI COMPLEMENTARI

24,00 €
Contatta la libreria Libro fuori catalogo
Ean 9791254833926
TitoloCODICE PAENALE E DI PROCEDURA PENALE 2024 E LEGGI COMPLEMENTARI
AutoreBRICCHETTI R. (A CURA DI)
EditoreIL SOLE 24 ORE
CollanaI CODICI DI GUIDA AL DIRITTO
Data pubblicazione01/01/2024
Questa edizione si caratterizza per la mole consistente di novità normative, a titolo di esempio riportiamo qualche provvedimento. Il decreto di attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (d.l. n. 69 del 2023) ha comportato interventi su varie leggi complementari come Immigrazione, Mandato d'arresto europeo, Minorenni e Responsabilità amministrativa degli enti. La legge relativa alle Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica (l. 93 del 2023) è intervenuta sull'art. 131-bis c.p. Il d.l. n. 105 del 2023, in materia di processo penale, di contrasto agli incendi boschivi ed altro ha inciso in modo significativo sul codice penale e su alcuni provvedimenti delle leggi complementari (Ordine europeo di indagine, Reato transnazionale, Responsabilità amministrativa degli enti e Spese di giustizia). La legge sull'omicidio nautico e sulle lesioni personali nautiche (l. 138 del 2023) ha inciso notevolmente sul codice penale e del codice di procedura penale. Anche il c.d. decreto CAIVANO (d.l. 123 del 2023) è intervenuto sia sul codice penale che su quello di procedura e su alcune voci come Armi ed esplosivi, Minorenni, Misure di prevenzione e Stupefacenti. Il decreto sulle Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonchè in materia di immigrazione (d.l. 124 del 2023) ha effettuato vari interventi sulla voce Immigrazione. Infine il provvedimento relativo al contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica (l. 168 del 2023) è intervenuto in modo evidente su diversi articoli del codice penale e di procedura e sulle Misure di prevenzione. Volendo poi indicare qualche dichiarazione di illegittimità della Corte costituzionale segnaliamo: - tre sentenze relative