CODICE DI PROCEDURA PENALE 2025 COORDINATO CON LE NORME COMPLEMENTARI

9788828867807

CODICE DI PROCEDURA PENALE 2025 COORDINATO CON LE NORME COMPLEMENTARI

32,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788828867807
TitoloCODICE DI PROCEDURA PENALE 2025 COORDINATO CON LE NORME COMPLEMENTARI
AutoreKALB LUIGI
EditoreGIUFFRE
CollanaI BLU GIUFFRE
Data pubblicazione10/10/2025
Il Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari, a cura di L. Kalb, inserito nella collana 'I Blu Giuffrè' e giunto alla sua XI edizione, fornisce agli operatori del diritto un corpo di norme selezionato sia sulla base della rilevanza delle disposizioni rispetto alla pratica professionale e giurisprudenziale, sia con riferimento alle esigenze di studio, di preparazione agli esami e ai concorsi, presentando un quadro normativo aggiornato delle ultime novità. Tra queste, si annoverano le seguenti: – D.l. 8 agosto 2025, n. 117 (misure urgenti in materia di giustizia)– D.l. 8 agosto 2025, n. 116 (decreto Rifiuti e Terra dei Fuochi)– L. 9 giugno 2025, n. 80, di conversione del D.l. n. 48/2025 (decreto sicurezza)– D.lg. 12 giugno 2025, n. 99 (in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo)– L. 6 giugno 2025, n. 82 (reati contro gli animali)– L. 23 maggio 2025, n. 75, di conversione D.l. n. 37/2025 (contrasto dell'immigrazione irregolare)– L. 15 aprile 2025, n. 51 (disciplina della magistratura onoraria)– L. 31 marzo 2025, n. 47 (durata delle operazioni di intercettazione)– L. 9 dicembre 2024, n. 187, di conversione del D.l. n. 145/2024 (decreto Flussi)– D.l. 29 novembre 2024, n. 178, di conversione del D.l. n. 178/2024 (misure urgenti in materia di giustizia)– Reg. (UE) 2024/3011 del 27 novembre 2024 (sul trasferimento dei procedimenti penali)– L. 18 novembre 2024, n. 171, di conversione del D.l. n. 137/2024 (misure urgenti per contrastare la violenza e il danneggiamento nei confronti del personale sanitario e dei beni delle strutture sanitarie). Il volume contiene le disposizioni fondamentali con la Costituzione e le principali fonti sovranazionali le disposizioni codicistiche coordinate con le norme complementari, organizzate sistematicamente per materia, con i necessari collegamenti alle pertinenti norme di attuazione del c.p.p. Oltre all'aggiornamento normativo, il Volume contiene approfondite note autorali, formulate in una veste che garantisce una rapida consultazione: sono riportate tutte le modifiche intervenute, con le novità evidenziate in grisé, unitamente ad un'ampia previgentazione e al coordinamento con le pronunce della Corte costituzionale. In questa edizione, in particolare, sono riportati i testi di due significative iniziative di riforma: D.d.l. costituzionale S. 1353 - Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare e P.d.l. C. 1822 - Modifiche al codice di procedura penale in materia di sequestro di dispositivi, sistemi informatici o telematici o memorie digitali. Inoltre, sono presenti delle Tabelle pratiche, tutte riviste ed aggiornate: la prima, interamente rivista e aggiornata, recante la lettura coordinata delle fattispecie di reato (o dei più rilevanti istituti di diritto sostanziale) presenti nel c.p. con le norme operanti nell'impianto codicistico di rito penale le altre due dedicate all'assistenza giudiziaria e al nuovo procedimento estradizionale. Un dettagliato indice analitico e l'indice cronologico delle norme collegate consentono di rintracciare con rapidità gli argomenti e le norme di interesse.