SUPPLY CHAIN DELLA MODA - STRUMENTI PER LA GESTIONE GLOBALE DEL'IMPRESA: DALLO SVILUPPO DEL

9788835135906

SUPPLY CHAIN DELLA MODA - STRUMENTI PER LA GESTIONE GLOBALE DEL'IMPRESA: DALLO SVILUPPO DEL

42,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788835135906
TitoloSUPPLY CHAIN DELLA MODA - STRUMENTI PER LA GESTIONE GLOBALE DEL'IMPRESA: DALLO SVILUPPO DEL
AutoreBINI VITTORIO
EditoreFRANCO ANGELI
CollanaMANAGEMENT TOOLS
Data pubblicazione21/03/2022
Questa seconda edizione de 'La supply chain della moda' riprende i concetti base della prima pubblicazione, aggiornandoli con l'analisi degli importanti cambiamenti avvenuti in questo settore nell'ultimo decennio. Come sono organizzate e come lavorano le aziende del settore moda? Come si coordinano tra loro i vari soggetti coinvolti lungo tutta la catena di attività che, prendendo avvio da un'idea stilistica, produce i capi e li distribuisce? Il libro, suddiviso in capitoli facilmente consultabili, si prefigge di rispondere a questi e ad altri interrogativi, accompagnando il lettore in un percorso di analisi che tocca ogni fase del ciclo di vita del prodotto, dalla creazione sino alla distribuzione finale. Quest'analisi viene svolta riservando la necessaria attenzione alle peculiarità del settore, in primis le sostanziali differenze tra le varie tipologie di clienti, che con le loro diverse aspettative incidono sostanzialmente sulle modalità di gestione del prodotto di moda. L'attenzione si concentra poi sul processo produttivo, visto come un unico flusso che collega i dati provenienti dal mercato con l'ufficio stile e prodotto, con i fornitori e con la produzione. Da tale coordinamento dipendono la qualità, la velocità, i costi e il servizio. L'analisi procede quindi con la descrizione dei diversi canali di vendita e di distribuzione, dal negozio fisico ai siti web. In questa nuova edizione maggiore spazio è dedicato al tema della logistica, diventato di fondamentale importanza con l'esplosione dell'e-commerce. Il volume è corredato da casi aziendali reali, che illustrano le complessità, le specificità e le regole che governano quest'attività, offrendo metodi e strumenti di gestione aggiornati ed efficaci per chi desidera entrare nel settore, ma utili anche a manager più esperti.