DEMAND DRIVEN MRP - LA RIVOLUZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE DEI FLUSSI LOGISTICI E DEGLI
DEMAND DRIVEN MRP - LA RIVOLUZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE DEI FLUSSI LOGISTICI E DEGLI
22,00 €
18,70 €Risparmia 15%
-15%Disponibile
Ean
9788835162568
Titolo
DEMAND DRIVEN MRP - LA RIVOLUZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE DEI FLUSSI LOGISTICI E DEGLI
Autore
AMADIO ALESSANDRO
Editore
FRANCO ANGELI
Collana
AZIENDA MODERNA
Data pubblicazione
07/11/2024
Il Demand Driven Material Requirements Planning (DDMRP) è un metodo innovativo e di grande efficacia per la pianificazione e l'esecuzione multi-livello della supply chain. A differenza dei sistemi MRP 'tradizionali', il DDMRP si basa sulla domanda reale dei clienti e presenta un sistema logistico che protegge il flusso dei prodotti attraverso il posizionamento e la gestione di buffer di disaccoppiamento che fungono da cuscinetto tra le diverse fasi del processo. I buffer, posti in posizione strategica della filiera interna, analiticamente dimensionati, consentono di gestire le variazioni nella domanda e nell'offerta senza interrompere la produzione o la consegna degli item. In altre parole, i buffer di disaccoppiamento aiutano a ridurre l'impatto delle fluttuazioni e a garantire una maggiore stabilità nel sistema logistico e di approvvigionamento. Il DDMRP rappresenta una metodologia innovativa per la gestione della supply chain, focalizzata sulla domanda effettiva del mercato. Questo metodo non utilizza previsioni di vendita non certe, risultando particolarmente efficace nell'adattarsi a supply chain volubili e contribuendo a ridurre notevolmente i materiali in eccesso immobilizzati in magazzino. Il progetto Demand Driven MRP costituisce una brillante combinazione delle migliori filosofie di gestione della supply chain quali il Material Requirements Planning (MRP), il Sales & Operations Planning (S&OP), la Theory of Constraints (TOC), il Kanban e l'analisi di Pareto proposta in questo testo con approccio analitico ma con taglio concreto ed operativo. Il DDMRP, negli ultimissimi tempi, è stato introdotto con successo in diversi contesti aziendali ed ha fornito risultati sorprendenti, consentendo in numerosi casi il risanamento e il rilancio di aziende di varia dimensione verso traguardi anche inattesi.