MILLENNIALS E OLTRE ! NUOVE GENERAZIONI E PARADIGMI MANAGERIALI di BOTTERI T. - CREMONESI G.

9788891778697

MILLENNIALS E OLTRE ! NUOVE GENERAZIONI E PARADIGMI MANAGERIALI di BOTTERI T. - CREMONESI G.

21,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788891778697
TitoloMILLENNIALS E OLTRE ! NUOVE GENERAZIONI E PARADIGMI MANAGERIALI
AutoreBOTTERI T. - CREMONESI G.
EditoreFRANCO ANGELI
CollanaAZIENDA MODERNA
Data pubblicazione07/02/2019
Come sta impattando la variabile demografica sulle aziende? In particolare chi sono i Millennials e quali istanze stanno ponendo al management per la loro gestione? Quali sono, al di là degli stereotipi e delle categorizzazioni sociali semplicistiche, le caratteristiche attribuibili alle nuove generazioni? Quali, viceversa, le aspettative e la visione dell'organizzazione e del management rispetto alle nuove generazioni? Quali suggerimenti e consigli gestionali si possono dare al manager impegnato nella guida di collaboratori appartenenti a fasce generazionali distinte, e ai Millennials in particolare? Come potrebbe evolvere il fenomeno e cosa potrebbe mutare con l'arrivo in azienda della Generazione Z, quella successiva ai Millennials? Questo libro vuole accompagnare il manager, e il lettore in generale, in un viaggio alla scoperta dell'universo Millennials, per smantellare falsi miti e focalizzarsi su innegabili verità che accompagnano l'ingresso delle ultime generazioni nelle aziende. Si tratta di un percorso che vede nei Millennials l'espressione di un radicale cambiamento socio-economico e tecnologico e che sta mutando i classici paradigmi manageriali. Partendo dalla nascita del fenomeno Millennials fino ad arrivare alla Generazione Alpha, si intende analizzare le caratteristiche generali delle nuove generazioni che desiderano (e a volte pretendono) una relazione differente col proprio capo (e con l'organizzazione) che - a sua volta - deve lavorare per canalizzare e integrare le rispettive attese. Perché 'un'impresa senza ordine difficilmente sopravvive, ma un'impresa senza disordine è incapace di evolvere' (B. Nadoulek).