MANUALE DI PROGRAMMAZIONE CONTABILITA' E CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI

9791254704653

MANUALE DI PROGRAMMAZIONE CONTABILITA' E CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI

45,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9791254704653
TitoloMANUALE DI PROGRAMMAZIONE CONTABILITA' E CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI
AutoreBISIO L. - CENTRONE D.
EditoreNELDIRITTO EDITORE
CollanaMANUALI BREVI D'AUTORE
Data pubblicazione07/06/2023
Aggiornato a: L. 21 aprile 2023, n. 41, di conversione in legge del D.l. 4 febbraio 2023, n. 13 ('Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative') L. 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione in legge del D.l. 29 dicembre 2022, n. 198 ('Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative') L. 29 dicembre 2022, n. 197 ('Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025') - e alla ultimissima giurisprudenza. Il volume si pone la duplice finalità di: supportare dirigenti, funzionari ed operatori dei servizi finanziari e di programmazione e controllo degli EELL nel gestire quotidianamente le tematiche di loro competenza costituire un riferimento per tutti coloro che devono prepararsi ad affrontare X concorsi pubblici negli enti locali, in particolare quelli relativi a posizioni che richiedono competenze specialistiche di tipo finanziario e contabile, indipendentemente dal ruolo che si aspira a coprire. Per raggiungere detta finalità si è affrontata un'ampia gamma di argomenti che, a partire dall'evidenziazione delle ragioni della recente riforma contabile, ha toccato i temi dei principi contabili, della programmazione, del bilancio finanziario, della contabilità economico-patrimoniale, della rendicontazione finanziaria ed economico-patrimoniale, del bilancio consolidato, del finanziamento agli investimenti, della revisione e dei controlli esterni. Ciascun argomento viene sviluppato dedicando particolare attenzione ai riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza. Per assicurare un'efficace trattazione di materie così ampie e complesse ci si è avvalsi di professionisti con competenze integrate di natura giuridico-contabile ed economico-aziendale, che svolgono attività accademica, consulenziale, formativa e professionale e ricoprono ruoli diversi, ma sinergici, all'interno delle amministrazioni con cui collaborano.