FARE MARKETING RIMANENDO BRAVE PERSONE - ETICA E POETICA DEL MESTIERE PIU' DISCUSSO DEL MONDO
FARE MARKETING RIMANENDO BRAVE PERSONE - ETICA E POETICA DEL MESTIERE PIU' DISCUSSO DEL MONDO
10,00 €
8,50 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788807884658
Titolo
FARE MARKETING RIMANENDO BRAVE PERSONE - ETICA E POETICA DEL MESTIERE PIU' DISCUSSO DEL MONDO
Autore
MORICI GIUSEPPE
Editore
FELTRINELLI
Collana
UNIVERSALE ECONOMICA
Data pubblicazione
24/09/2014
Cosa ha trasformato il marketing da uno dei mestieri più affascinanti a uno dei più discussi del mondo? Perché quando si vuole indicare un'operazione di pura facciata, senza alcuna sostanza, la si indica come un'operazione di 'puro marketing'? Esiste una visione del marketing compatibile con la nostra società e le nostre esigenze attuali? Chi fa marketing si trova spesso schiacciato tra due poli opposti: da un lato, gli esaltati del marketing, e, dall'altro, chi vede il marketing come un'attività di persuasione occulta. Nella visione proposta dall'autore, il marketing supera la sua dimensione puramente economica, per diventare una funzione responsabile e generativa, per la società e per la vita delle persone, nella loro ricerca di senso, nei loro sogni, nei loro progetti. Per questo è necessario però che chi si occupa di marketing non si accontenti di gestire solo gli aspetti razionali della comunicazione, ma adotti anche gli strumenti di base della narratologia e da ultimo le conoscenze di base di analisi delle personalità e della psicologia umana. E soprattutto è necessario che nell'occuparsi della 'poetica' del marketing, ossia del come costruire un marketing efficace, non si perda mai di vista 'l'etica' del marketing, ossia il senso complessivo profondo di ciò che si fa per l'uomo e per la società.