FONTE NASCOSTA - UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA COSCIENZA
FONTE NASCOSTA - UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA COSCIENZA
39,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788845937590
Titolo
FONTE NASCOSTA - UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA COSCIENZA
Autore
SOLMS MARK
Editore
ADELPHI
Collana
BIBLIOTECA SCIENTIFICA
Data pubblicazione
26/05/2023
Come può l'attività del cervello dar luogo alla coscienza? Il filosofo della mente David Chalmers lo ha definito il «problema difficile» delle neuroscienze contemporanee, e molti lo ritengono il più grande enigma di tutte le scienze. Si tratta di comprendere non solo quali processi cerebrali siano correlati alla coscienza, ma anche in che modo la generano. Un problema che in questo libro Mark Solms, neuroscienziato e psicoanalista, affronta con un approccio risolutamente anticonvenzionale, in cui confluiscono le sue ricerche sui sogni e le conversazioni con numerosi pazienti cerebrolesi. In passato si pensava che la corteccia cerebrale, in quanto sede dell'intelligenza, lo fosse anche della coscienza. Secondo Solms, la coscienza ha invece un'origine molto più antica, e nasce in un'area del cervello meno «nobile», il tronco dell'encefalo, che gli esseri umani condividono con tutti gli altri mammiferi e persino con i pesci. Qui risiede la «fonte nascosta» degli affetti. A una coscienza cognitiva, rivolta verso il mondo esterno, si contrappone dunque una coscienza emotiva, un sentire primitivo, viscerale, che ha una funzione adattativa, giacché le sensazioni di piacere e dispiacere sono la bussola che ci consente di navigare nel mare dell'incertezza e di mantenere l'equilibrio omeostatico indispensabile per rimanere in vita. Solms ci invita così a intraprendere un viaggio avventuroso alle origini della coscienza e, a partire dagli albori della neurologia e della psicoanalisi, ci guida sino alle frontiere delle moderne neuroscienze. E la conclusione non mancherà di far discutere: «finché non riusciremo a costruire una macchina cosciente, non potremo affermare di avere risolto il problema difficile».