CAPIRE IL PAZIENTE - GUIDA ALLA FORMULAZIONE DEL CASO LIBET: DALLA TEORIA ALL'APPLICAZIONE
CAPIRE IL PAZIENTE - GUIDA ALLA FORMULAZIONE DEL CASO LIBET: DALLA TEORIA ALL'APPLICAZIONE
25,00 €
21,25 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9791255740100
Titolo
CAPIRE IL PAZIENTE - GUIDA ALLA FORMULAZIONE DEL CASO LIBET: DALLA TEORIA ALL'APPLICAZIONE
Autore
SASSAROLI SANDRA RUGGIERO GIOV
Editore
GIUNTI PSICOLOGIA.IO
Collana
PSICOTERAPIA EFFICACE
Data pubblicazione
20/09/2023
Gli psicoterapeuti comprendono la sofferenza emotiva, la personalità e la mente dei pazienti sia utilizzando la sensibilità clinica che seguendo metodi rigorosi. Fra tali metodi, la psicoterapia di orientamento cognitivo-comportamentale privilegia la formulazione condivisa del caso. Su questa comprensione rigorosa e personalizzata è possibile sviluppare il razionale di un trattamento mirato. Il presente manuale illustra i principi teorici e le procedure di attuazione del metodo LIBET (Life themes and semi-adaptive plans: Implications of biased Beliefs, Elicitation and Treatment) per la formulazione condivisa del caso secondo l'approccio cognitivo-comportamentale. La LIBET è un metodo aggiornato che integra il telaio classico del diagramma di concettualizzazione cognitiva con gli sviluppi successivi processuali e funzionalisti di “terza onda” e con gli elementi di storia personale ed evolutiva del paziente.