DEPRESSIONI INVISIBILI - LA MALINCONIA NEL TERZO MILLENNIO UNA LETTURA CLINICA E FENOMENOLOGICA

9788836251223

DEPRESSIONI INVISIBILI - LA MALINCONIA NEL TERZO MILLENNIO UNA LETTURA CLINICA E FENOMENOLOGICA

24,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788836251223
TitoloDEPRESSIONI INVISIBILI - LA MALINCONIA NEL TERZO MILLENNIO UNA LETTURA CLINICA E FENOMENOLOGICA
AutoreDALLE LUCHE R. - BARGIACCHI S.
EditoreGIOVANNI FIORITI EDITORE
Data pubblicazione17/03/2025
Questo libro nasce per fornire risposte alle domande dei pazienti che soffrono di disturbi dell'umore. Il libro, con un impianto colloquiale e un linguaggio comprensibile, è stato scritto a quattro mani da uno psichiatra esperto e una giovane psicologa. Tutte le depressioni vanno ascoltate, riconosciute e accolte prima di essere diagnosticate, trascritte e curate col necessario distacco scientifico e tecnico. Non esiste alcuna depressione che non faccia parte dell'esistenza, della sua dimensione temporale, della consapevolezza di ogni essere umano del suo destino mortale. La coscienza melanconica è la matrice comune di quell'insieme di condizioni, che, manifestandosi nelle forme cliniche più varie, incluse alcune 'invisibili' a tutti gli osservatori, esprimono la confusione dello slancio con la stasi, del volo con la caduta, della distruzione dell'amore con la sua ricostruzione in ultima analisi, della pulsione di vita con la pulsione di morte. Questo libro, che dà particolare risalto alla prospettiva fenomenologica in prima persona, vuole essere utile non solo per i clinici, ma anche per i pazienti e i loro familiari che possono rispecchiarsi nei vissuti soggettivi sorretti dai percorsi di cura più appropriati.