Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788833925950
Titolo
PSICOLOGIA DI C.G. JUNG
Autore
JACOBI JOLANDE
Editore
BOLLATI BORINGHIERI
Collana
I GRANDI PENSATORI
Data pubblicazione
06/11/2014
-È lo stesso Carl G. Jung a tessere le lodi di questo libro 'che abbraccia o almeno tocca tutti i punti essenziali' della psicologia analitica 'rendendo possibile al lettore di orientarsi brevemente su tutto ciò che desidera sapere'. Non è cosa da poco per chi desideri ritrovarsi nella sterminata e complessa cosmogonia junghiana. Apparso per la prima volta nel 1940 (in italiano nel 1949), e più volte rimaneggiato e ampliato dall'autrice, 'La psicologia di C.G. Jung' ripercorre passo passo le fondamentali concezioni teoriche junghiane sulla struttura e le leggi di funzionamento della psiche, e in più chiarisce il rivoluzionario metodo terapeutico che è stato alla base di quel percorso sulla 'via dell'individuazione' che - secondo Jung - dovrebbe essere lo sforzo maggiore e forse il compito principale dell'uomo moderno: colmare il divario fra l'individuale e il collettivo in una personalità piena che li comprenda entrambi.