Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788807171246
Titolo
BENE COMUNE DELLA TERRA
Autore
SHIVA VANDANA
Editore
FELTRINELLI
Collana
SERIE BIANCA
Data pubblicazione
04/09/2006
VANDANA SHIVA E' UNA SCIENZIATA AMBIENTALISTA NOTA IN TUTTO IL MONDO, TRA GLI ESPONENTI DI SPICCO DEL MOVIMENTO DEMOCRATICO GLOBALE. IN QUESTO LIBRO, SHIVA FA IL PUNTO SU QUELLE BATTAGLIE CHE ANCHE GRAZIE AL SUO CONTRIBUTO HANNO ASSUNTO UN RILIEVO INTERNAZIONALE - LA LOTTA CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI, I BREVETTI SUL VIVENTE E L'IMPIEGO DI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI IN AGRICOLTURA E NELLA PRODUZIONE ALIMENTARE RICONDUCENDOLE A UN PROGETTO POLITICO, ECONOMICO E CULTURALE DI DEMOCRATIZZAZIONE DELLA GLOBALITA'. L'AUTRICE DELINEA DUNQUE UNA ALTERNATIVA ALLA GLOBALIZZAZIONE ECONOMICA, CHE GIUDICA RESPONSABILE NON SOLTANTO DELLA CATASTROFE ECOLOGICA IMMINENTE, MA ANCHE DELL'AVVENTO DEI FONDAMENTALISMI POLITICI E RELIGIOSI. VANDANA SHIVA CONSIDERA I BREVETTI SUL VIVENTE E LA PRIVATIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI COME L'ULTIMA FRONTIERA DI UN COLONIALISMO CHE AVEVA COMINCIATO A MANIFESTARSI GIA' NEL SEDICESIMO SECOLO CON LA RECINZIONE DELLE TERRE COMUNI BRITANNICHE. LA PRIVATIZZAZIONE DELLE RISORSE COMUNI, INSIEME ALLA PROGRESSIVA EROSIONE DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI E ALL'INDEBOLIMENTO DEI MECCANISMI DEMOCRATICI DI CONTROLLO DELL'ECONOMIA, COSTITUISCONO UNA GRAVE MINACCIA IN TERMINI DI SOSTENIBILITA' ECOLOGICA E DI SOPRAVVIVENZA SOCIALE.