EUROPA - DA VENTOTENE A BRUXELLES

9788836820634

EUROPA - DA VENTOTENE A BRUXELLES

12,50 €
Disponibile
Quantità

Ean 9788836820634
TitoloEUROPA - DA VENTOTENE A BRUXELLES
AutoreAA.VV.
EditorePASSIGLI
CollanaSTRUMENTI PASSIGLI
Data pubblicazione08/04/2025
Il Manifesto di Ventotene - redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni durante il confino cui erano stati condannati dal regime fascista - è universalmente considerato come il documento che ha ispirato Adenauer, De Gasperi, Schuman e Monnet a dar vita nell'immediato dopoguerra alle prime istituzioni europee. L'Europa nata dal sogno unitario dei grandi leader che guidavano Francia, Germania e Italia non era però ancora quella delineata dal Manifesto, ispirato all'esperienza del New Deal rooseveltiano ed espressione del pensiero liberal-socialista dei suoi estensori. Da allora i tentativi di dar vita a una Europa federale unitaria sono stati sempre contrastati dai fautori della 'Europa delle Patrie', come mostra anche la polemica sollevata in Italia da Giorgia Meloni, cui risponde - indirettamente e profeticamente - lo stesso Spinelli nel suo scritto del 1981 qui riportato in appendice al Manifesto. Completano il volume una serie di schede e tavole che illustrano la storia delle istituzioni europee. La prefazione di Stefano Folli, già direttore del «Corriere della Sera» e oggi editorialista de «la Repubblica», costituisce un indispensabile strumento per conoscere la realtà dell'Unione Europea, e per orientarsi nelle scelte che la nuova politica estera ed economica degli Stati Uniti e della presidenza Trump impone agli Stati europei: un deciso passo avanti verso uno Stato federale unitario con una comune politica della difesa, o il permanere di una Europa divisa in Stati nazionali uniti solo da un mercato comune e da una comune moneta.