OMBRA DELLA SOVRANITA' - DA HOBBES A CANETTI E RITORNO di ALFIERI LUIGI
OMBRA DELLA SOVRANITA' - DA HOBBES A CANETTI E RITORNO di ALFIERI LUIGI
15,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788812008803
Titolo
OMBRA DELLA SOVRANITA' - DA HOBBES A CANETTI E RITORNO
Autore
ALFIERI LUIGI
Editore
TRECCANI
Collana
VISIONI
Data pubblicazione
18/02/2021
'Sovranità' è stato uno dei termini chiave del linguaggio politico a partire dalla prima età moderna e, spesso in accezioni e derivazioni improprie (come 'sovranismo'), continua a esserlo anche oggi. Il suo senso, però, è sempre stato vago e fragile in virtù di una contraddizione esplosiva: alle sue origini c'è una crisi estrema, la fine della legittimazione dall'alto dell'autorità, il venir meno della teologia politica medievale. 'Sovranità' è un ponte gettato sul vuoto del silenzio di Dio, è lo sforzo disperato di distinguere il potere dalla nuda forza mantenendolo ancorato a un principio, in un contesto antropologico in cui più nulla distingue il detentore dell'autorità da chi subisce l'autorità e la sola sostanza del potere è il consenso. Sforzo ancor più disperato oggi, probabilmente. Ma appunto per questo irrinunciabile se si vuole mantenere un (debole) argine etico alle derive violente.