Il filosofare di Platone non è un vagheggiamento da uomo colto e benestante che non sa come impiegare il tempo, piuttosto è la riflessione di chi, nei primi trent'anni della sua vita, ha visto dissolversi tutti i riferimenti di cui si fidava. È questo che lo avvicina davvero a noi. Senza rincorrere equivalenze sterili, questo libro traccia un percorso limpido e coinvolgente attraverso il quale i Dialoghi declinano i modi del sapere e agire per rispondere a domande eterne: cosa sappiamo del mondo e come lo sappiamo? come poter agire in esso da umani?