Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788865969069
Titolo
SETTE SERMONI AI MORTI
Autore
JUNG CARKL GUSTAV
Editore
EDIZIONI CLANDESTINE
Collana
HIGHLANDER
Data pubblicazione
12/03/2020
Nel 1916, in una condizione di profonda crisi personale e d'intensa esperienza visionaria, Carl Gustav Jung è visitato da 'spiriti' di ritorno da Gerusalemme. 'Cominciò con uno stato di inquietudine dentro di me, ma non sapevo che cosa significasse, o che cosa si volesse da me. C'era intorno a me un'atmosfera sinistra: avevo la strana sensazione che l'aria fosse pregna di entità spettrali. (...) . Gli, spiriti, provenienti dalla 'terra dei morti', sono 'le voci dell'Inesplicabile, dell'Irrisolto, dell'Irredento'. Gli straordinari 'Sette sermoni ai morti' con cui Jung cerca di portarli a consapevolezza e di placarli, scritti in una condizione prossima all'esperienza medianica, sono a un tempo una Teogonia, una Cosmogonia, una Psicogenesi, in un lucidissimo e controllatissimo 'mythologein'. Pagine complesse e ricchissime, imbarazzanti per gli stessi cultori di Jung, qui proposte attraverso un puntuale commento filosofico e teologico, sempre in rigorosa aderenza al pensiero di Jung.