POETICI PRIMATI - SAGGIO SU LETTERATURA E EVOLUZIONE
POETICI PRIMATI - SAGGIO SU LETTERATURA E EVOLUZIONE
18,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788822904539
Titolo
POETICI PRIMATI - SAGGIO SU LETTERATURA E EVOLUZIONE
Autore
BARENGHI MARIO
Editore
QUODLIBET
Collana
SAGGI
Data pubblicazione
04/06/2020
A che cosa serve la letteratura? Qual è la sua funzione? L'ipotesi di questo libro è che per rispondere occorra allargare lo sguardo. Da un lato la letteratura dev'essere considerata come un caso particolare di uso creativo - «poetico» - della parola: come manufatto verbale non legato a una situazione contingente, qui e ora, e quindi incline a durare nel tempo. Dall'altro, l'esistenza di usi non immediatamente strumentali del linguaggio si può spiegare soltanto in una prospettiva di lunghissimo periodo, cioè ragionando su come, nel corso della sua evoluzione, il genere umano abbia elaborato strategie di sopravvivenza che lo hanno distinto dagli altri primati. L'indagine ripercorre le principali tappe della nostra storia evolutiva, insistendo sul principio che ogni innovazione costituisca una risposta a pressioni ambientali, e che superando una difficoltà si possono provocare nuovi squilibri e ulteriori esigenze. La conclusione è che, in ultima analisi, la ragion d'essere di quello che chiamiamo «letteratura» consiste nelle opportunità che essa fornisce di affinare, corroborare, estendere le nostre competenze sociali.