EROE NEGATO - OMOSESSUALITA' E LETTERATURA NEL NOVECENTO ITALIANO
EROE NEGATO - OMOSESSUALITA' E LETTERATURA NEL NOVECENTO ITALIANO
22,70 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788899700201
Titolo
EROE NEGATO - OMOSESSUALITA' E LETTERATURA NEL NOVECENTO ITALIANO
Autore
GNERRE FRANCESCO
Editore
ROGAS
Collana
ATENA
Data pubblicazione
27/07/2018
Dagli inizi del Novecento alla contemporaneità, un percorso inedito nella letteratura italiana alla ricerca dell'amore che non osava pronunciare il suo nome, un amore proibito da censure esterne o da forme di autocensura degli scrittori stessi. Riletti oggi, alcuni testi dei lontani anni del secolo scorso rivelano sorprendenti slanci liberatori, altri coprono di veli verità appena sussurrate, ma tutti sono indispensabili per la ricostruzione di una storia e di una tradizione negate. Oggi che l'eroe negato sembra uscito dal ghetto, si affacciano nuovi problemi: dal disagio di vivere in una società basata su un'istituzione familiare 'normale', all'inquietudine di fronte a una assimilazione che inglobando la diversità ne neutralizza gli aspetti più eversivi. 'E la letteratura, che ha testimoniato e accompagnato la trasformazione sociale e culturale dell'ultimo secolo, dalla paura dell'omosessualità a una sua sostanziale accettazione, pone oggi nuove domande continuando a mettere in discussione norme e valori codificati e a sperimentare attraverso la scrittura nuovi modi di vivere i rapporti umani'.