IN DISGRAZIA DEL CIELO E DELLA TERRA - L'AMORE OMOSESSUALE NELLA LETTERATURA ITALIANA
IN DISGRAZIA DEL CIELO E DELLA TERRA - L'AMORE OMOSESSUALE NELLA LETTERATURA ITALIANA
24,90 €
21,17 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788899700911
Titolo
IN DISGRAZIA DEL CIELO E DELLA TERRA - L'AMORE OMOSESSUALE NELLA LETTERATURA ITALIANA
Autore
COLUZZI DANIELE GNERRE FRANCES
Editore
ROGAS
Collana
ATENA
Data pubblicazione
17/04/2023
Le lettere d’amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio e ancora, il carteggio privato di Machiavelli, il romanzo nascosto di Saba, i sonetti lussuriosi del Rinascimento. La letteratura italiana ha raccontato, nei secoli, l’amore tra uomini: molti sono gli autori che si sono espressi sul tema e molti quelli che hanno osato parlare di sé e della propria natura, nonostante gli anatemi e le censure. Si ricostruisce l’intero percorso dell’omosessuale nella nostra letteratura: dai sodomiti della Divina Commedia ai ragazzi di vita di Pasolini, si ripercorre la storia di un amore vietato, condannato a essere «in disgrazia del cielo e della terra», come Michelangelo diceva di sé.