Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788866975038
Titolo
MACHIAVELLI E IL MACHIAVELLISMO
Autore
MACEK JOSEF
Editore
RES GESTAE
Data pubblicazione
26/06/2024
Macek ci fa riscoprire Machiavelli attraverso la lente della semantica storica, una disciplina ausiliaria della storia che può arricchire la storiografia marxista, in particolare quando deve occuparsi di ricerca sui modi di pensare, sulle ideologie. Ma non si tratta solo di Machiavelli. Con la storia del mito del machiavellismo è possibile rintracciare la nascita della scienza del governo in diversi Paesi, ma anche comprendere che il machiavellismo - e l'antimachiavellismo - è 'eterno' finché saranno 'eterni' lo Stato e l'alienazione dell'individuo. Per Macek, soltanto un nuovo umanesimo ci permetterà di cicatrizzare quella ferita nella quale il grande pensatore italiano aveva coraggiosamente affondato la mano secoli fa e di vivere finalmente in un mondo libero, giusto, a misura d'uomo. Introduzione di Luciano Antonetti.