COME FINISCE LA DEMOCRAZIA - POPULISMI TECNOCRATI POST-VERITA'

9788817191951

COME FINISCE LA DEMOCRAZIA - POPULISMI TECNOCRATI POST-VERITA'

18,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788817191951
TitoloCOME FINISCE LA DEMOCRAZIA - POPULISMI TECNOCRATI POST-VERITA'
AutoreINTERNAZIONALE
EditoreRIZZOLI
CollanaBUR SAGGI
Data pubblicazione23/09/2025
Politici come Donald Trump, Vladimir Putin o Javier Milei, magnati come Elon Musk ma anche influencer, comunicatori e ideologi: dal 2016, anno della Brexit e della prima elezione di Trump, il populismo sembra aver acquisito una forza sempre più dirompente. 'Come finisce la democrazia', il nuovo volume della collana Parole chiave nata dalla collaborazione tra la rivista Internazionale e BUR Rizzoli, presenta una tassonomia attuale e aggiornata di un fenomeno che, dall'India fino all'Argentina passando per l'Europa e gli Stati Uniti, sta erodendo i meccanismi della democrazia. Con articoli di grandi testate internazionali - The New York Review of Books, The Atlantic o The Diplomat - il volume esplora le forme della comunicazione dei demagoghi contemporanei, esamina le strategie con cui i leader usano il consenso popolare per perseguire interessi personali o di pochi, e passa in rassegna i molteplici strumenti impiegati (dall'architettura alle politiche sociali) per rafforzare la propria posizione di potere. Il volume delinea così un quadro ampio e accurato della tempesta che si sta abbattendo sulla democrazia in questo primo quarto del XXI secolo, offrendo una mappa per orientarsi nella complessità politica del nostro tempo.