VANGELO SECONDO DARIO FO - MISTERO BUFFO MA NON TROPPO di CAMPEDELLI MARCO
VANGELO SECONDO DARIO FO - MISTERO BUFFO MA NON TROPPO di CAMPEDELLI MARCO
12,90 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788868982980
Titolo
VANGELO SECONDO DARIO FO - MISTERO BUFFO MA NON TROPPO
Autore
CAMPEDELLI MARCO
Editore
CLAUDIANA
Collana
NOSTRO TEMPO
Data pubblicazione
25/03/2021
A partire da un intenso incontro con Dario Fo, il teologo, scrittore e burattinaio Marco Campedelli - cui Alda Merini dedicò 'La clinica dell'abbandono' - ripercorre l'opera del premio Nobel, in primis 'Mistero buffo', mettendo al centro la fragile quanto suggestiva ipotesi che Gesù avesse fondato una compagnia teatrale itinerante, fatta di pescatori, ex esattori delle imposte e donne, per trasmettere il suo messaggio rivoluzionario. «'E se Gesù avesse messo davvero in piedi un teatro? Una compagnia girovaga per raccontare il mondo alla rovescia?' Lo chiesi a Dario Fo al Castello di Sorrivoli. Fo, facendo gli occhi grandi, rispose 'E perché no?'. Un Gesù 'figlio d'arte', del più grande drammaturgo dell'universo, un Gesù giullare, che svela i segreti di Dio mentre smaschera la macchina del potere: cosa avrebbe provocato il teatro del vangelo se non fosse stato censurato? Ripercorrendo l'opera desacralizzante di Fo, da Mistero Buffo a Lu Santo Jullare Francesco e non solo, mi sono messo alla scuola del teatro viaggiante del Nazareno, rivendicando uno spazio rispetto a un sistema teologico e a una macchina di potere che hanno continuato a nascondere la forza eversiva e rivoluzionaria del messaggio di Gesù» (Marco Campedelli).