Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788837237547
Titolo
PAPATO DI FRANCESCO IN PROSPETTIVA STORICA
Autore
MENOZZI DANIELE
Editore
MORCELLIANA
Collana
IL PELLICANO
Data pubblicazione
17/03/2023
A dieci anni dall'elezione di papa Francesco si moltiplicano interpretazioni contraddittorie sul suo pontificato: mentre i circoli tradizionalisti vi rilevano devianze dottrinali ai limiti dell'eresia, gli ambienti progressisti denunciano un sostanziale immobilismo rispetto alle richieste di cambiamento. Un'analisi basata sul metodo storico-critico consente invece di cogliere il reale spessore degli interventi di Francesco in rapporto all'itinerario compiuto dalla Chiesa – analogie, persistenze, scarti, adeguamenti – e di delineare le caratteristiche del suo papato. Irrimediabilmente tramontato il progetto di ricostruire un regime di cristianità, il pontefice sollecita tutti i battezzati – laici e pastori insieme – a individuare le modalità di un nuovo annuncio del Vangelo e ne indica la fondamentale cifra interpretativa, suggerita dai segni dei tempi: la figura fraterna e misericordiosa del buon samaritano. È la linea del Concilio Vaticano II – la Chiesa in perenne aggiornamento – ripresa con fedeltà creativa.