ANTIGIUDAISMO NELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA E MEDIOEVALE
ANTIGIUDAISMO NELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA E MEDIOEVALE
28,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9791256220137
Titolo
ANTIGIUDAISMO NELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA E MEDIOEVALE
Autore
GARDENAL GIANNA
Editore
EDITORIALE JOUVENCE
Collana
SOPHIA
Data pubblicazione
08/05/2024
Da dove nasce l'antisemitismo? Quali sono le sue origini? Nel corso di millequattrocento anni nasce e si sviluppa l'antigiudaismo, l'insieme di pregiudizi e di preclusioni culturali e intellettuali nutriti nell'Europa cristiana nei confronti del popolo ebraico. La presente opera è un'accurata selezione di testi e di documenti sull'antigiudaismo nel periodo che va dagli albori del cristianesimo alle soglie dell'epoca moderna. Il lavoro insiste nella ricerca di fonti letterarie o paraletterarie con l'intento di individuare l'evolversi o l'involversi della percezione e della concezione degli ebrei nel mondo occidentale. Questo libro intende dunque essere una testimonianza delle difficoltà che durante i secoli dominarono i rapporti tra ebrei e cristiani.