FIORETTI DI SAN FRANCESCO LE CONSIDERAZIONI SULLE STIMMATE
FIORETTI DI SAN FRANCESCO LE CONSIDERAZIONI SULLE STIMMATE
12,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788811013457
Titolo
FIORETTI DI SAN FRANCESCO LE CONSIDERAZIONI SULLE STIMMATE
Autore
FRANCESCO D'ASSISI
Editore
GARZANTI
Collana
I GRANDI LIBRI
Data pubblicazione
05/07/2024
'I fioretti' sono una raccolta di 53 prose che illustrano episodi esemplari e edificanti della vita del santo e dei suoi primi compagni. Redatti in volgare toscano fra il 1370 e il 1390 da un anonimo compilatore, hanno costituito il principale tramite della diffusione della leggenda francescana nella cultura italiana. Tentazioni, penitenze, estasi e miracoli formano il tessuto narrativo dell'opera. Il ritratto del santo che ne emerge è soave, quasi fiabesco: Francesco che conversa con il lupo di Gubbio e che predica agli uccelli, Francesco il poverello di Cristo, il giullare di Dio che guarda il mondo con fanciullesca letizia, cantore del creato, profeta della riconciliazione dell'uomo con la natura. È attraverso 'I fioretti' che Francesco si è conquistato un posto privilegiato nell'immaginario nazionale e nella religiosità popolare fino a diventare 'il santo di tutti'. Improntati allo spirito dei Vangeli, 'I fioretti' sono un libro di devozione piuttosto che un attendibile documento storico eppure nessun'altra testimonianza ha saputo rappresentare con più fedeltà la figura di Francesco, nella sua umiltà e nella sua grandezza.