ALLE ORIGINI DELLA NUOVA LOGICA - CARTEGGIO SCIENTIFICO CON HILBERT HUSSERL PEANO RUSSELL VAILATI E di FREGE GOTTLOB
ALLE ORIGINI DELLA NUOVA LOGICA - CARTEGGIO SCIENTIFICO CON HILBERT HUSSERL PEANO RUSSELL VAILATI E di FREGE GOTTLOB
18,00 €
15,30 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788833934280
Titolo
ALLE ORIGINI DELLA NUOVA LOGICA - CARTEGGIO SCIENTIFICO CON HILBERT HUSSERL PEANO RUSSELL VAILATI E
Autore
FREGE GOTTLOB
Editore
BOLLATI BORINGHIERI
Collana
UNIVERSALE BOLLATI BORINGHIERI
Data pubblicazione
12/11/2020
«Alle origini della logica moderna non si trova un singolo germoglio destinato a crescere in un grande albero, sia pure ramificato, si contempla piuttosto un prato fitto di tanti fiori primaverili, di arbusti, di piccoli alberi. Uno di questi è l'opera di Gottlob Frege». Così scrive nella nuova Prefazione che introduce il volume Gabriele Lolli. Basta infatti una scorsa all'elenco dei corrispondenti di Frege, e alle lettere di questo carteggio, per rendersi conto del posto di rilievo che lo studioso ha occupato nella storia della scienza e nella filosofia. La sua corrispondenza costituisce parte integrante dell'esposizione del suo pensiero anche quando al discorso scientifico si sovrappongono i toni accorati dello studioso che vede incompresa la propria opera. Cuore centrale del libro è rappresantato dal corposo epistolario con Bertrand Russell, altro gigante del pensiero logico-matematico e ancora la discussione con Hilbert circa la natura del metodo assiomatico e della geometria la corrispondenza con Husserl sulla teoria del significato e lo scambio con Giuseppe Peano sul senso dell'analisi matematica. Sono tutti argomenti che conservano intatta la loro importanza, e testimonianza viva e attuale degli elementi fondamentali del discorso logico-matematico. Prefazione di Gabriele Lolli.