LEGGE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L'AI ACT EUROPEO PER TROVARE UN SENSO NEL FUTURO DELLA
LEGGE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L'AI ACT EUROPEO PER TROVARE UN SENSO NEL FUTURO DELLA
16,90 €
14,37 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9791254843086
Titolo
LEGGE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - L'AI ACT EUROPEO PER TROVARE UN SENSO NEL FUTURO DELLA
Autore
DE BIASE L. - VIOLA R.
Editore
IL SOLE 24 ORE
Data pubblicazione
28/06/2024
L’approccio dell’Ue all’Intelligenza Artificiale (AI) è incentrato sull’eccellenza e sulla fiducia, con l’obiettivo di rafforzare la ricerca e la capacità industriale, garantendo nel contempo la sicurezza e i diritti fondamentali dell’individuo e del cittadino. Il modo in cui ci avviciniamo all’Intelligenza Artificiale definirà infatti il mondo che vivremo in futuro. Per contribuire alla costruzione di un’Europa resiliente e competitiva, i cittadini e le imprese dovrebbero poter beneficiare dei vantaggi dell’AI, sentendosi al contempo sicuri e protetti. Roberto Viola, che ha contribuito alla stesura del quadro normativo europeo, e Luca De Biase, giornalista esperto di tecnologia e innovazione, raccontano i principi che stanno ispirando l’azione europea, le finalità dell’AI Act e gli impatti che avrà nel prossimo futuro sulle nostre vite.