VANGELO SFIDA LA SCIENZA

9791259625809

VANGELO SFIDA LA SCIENZA

18,00 €
Novità Disponibile per il preordine

Potete già acquistare questo libro,
vi sarà recapitato dopo la data ufficiale di pubblicazione, a partire dal 11/04/2025
Quantità

Ean 9791259625809
TitoloVANGELO SFIDA LA SCIENZA
AutoreIAPPELLI FRANCESCO
EditoreCANTAGALLI
CollanaFUORI COLLANA
Data pubblicazione prevista11/04/2025
Questo studio, quasi un esercizio ludico, ha coinvolto molti docenti che hanno aiutato l'autore nella sua ricerca. Alcuni atei, ma non per questo in disaccordo sui passaggi proposti dal libro. La speranza è che la proposta entusiasmi ed incuriosisca. L'autore parte dai cristalli di Masaru Emoto, tramite la termodinamica, per giungere a sant'Agostino, alla teologia della venuta all'esistenza e alla teologia del bene e del male. Dagli studi di Ilya Prigogine sui sistemi dissipativi si giunge alle espressioni contenute nei Vangeli sulla vita attuale e sulla vita che verrà. Il pensiero profondo dell'uomo, il Kairòs opera come in un sistema dissipativo, che può essere seguito con le leggi della termodinamica delle trasformazioni. Ciò spiegherebbe come l'uomo vivrà. È questo il messaggio di Gesù. Inoltre, si afferma che la dinamica sociale della carità è assimilabile ai catalizzatori. Gesù stesso utilizza il metodo sperimentale. Egli ci anticipa sempre, anche alla luce della meccanica quantistica, prevedendo forse l'entanglement per le opere di bene, le uniche trasferibili, in quanto informazione, struttura ordinata e non disinformazione, interruzione di struttura di bene.