QUANDO LA SCIENZA DA' SPETTACOLO - BREVE STORIA SCIENTIFICA DELL'ILLUSIONISMO di FUSO S. - RUSCONI A.

9788829000630

QUANDO LA SCIENZA DA' SPETTACOLO - BREVE STORIA SCIENTIFICA DELL'ILLUSIONISMO di FUSO S. - RUSCONI A.

18,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788829000630
TitoloQUANDO LA SCIENZA DA' SPETTACOLO - BREVE STORIA SCIENTIFICA DELL'ILLUSIONISMO
AutoreFUSO S. - RUSCONI A.
EditoreCAROCCI
CollanaLE SFERE
Data pubblicazione10/09/2020
La scienza cerca di comprendere la realtà, al di là delle apparenze. L'illusionismo mira invece a creare apparenze, mostrando cose che non esistono e non possono esistere. Scienza e illusionismo sembrano quindi molto distanti tra loro. In realtà, tra queste due discipline vi sono strettissimi rapporti. La scienza è debitrice verso gli illusionisti, che conoscono da tempo caratteristiche della mente confermate in seguito dalle neuroscienze e dalla psicologia. Gli illusionisti spesso si avvalgono delle conoscenze scientifiche per suscitare meraviglia. Attraverso racconti, aneddoti e curiosità tratte dalla storia dell'illusionismo e della scienza, il volume accompagna il lettore in un affascinante viaggio nella mente umana: straordinario strumento in grado di produrre affidabili conoscenze sulla realtà, ma anche incredibili illusioni capaci di far sognare a occhi aperti.