UNIVERSITA' E MILITARIZZAZIONE. IL DUPLICE USO DELLA LIBERTA' DI RICERCA
UNIVERSITA' E MILITARIZZAZIONE. IL DUPLICE USO DELLA LIBERTA' DI RICERCA
8,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9791280495372
Titolo
UNIVERSITA' E MILITARIZZAZIONE. IL DUPLICE USO DELLA LIBERTA' DI RICERCA
Autore
LANCIONE MICHELE
Editore
ERIS
Collana
BOOKBLOCK
Data pubblicazione
16/10/2023
In Europa e in occidente la sfera civile e quella militare sono sempre più interconnesse. Questo processo coinvolge anche le Università, che sempre più offrono servizi al cosiddetto mondo della 'difesa'. In questo saggio Michele Lancione offre una guida per affrontare una semplice domanda: qual è il problema del rapporto tra Università e militarizzazione, e come possiamo investigarlo ed eventualmente combatterlo? A partire da una profonda conoscenza del sistema statunitense ed europeo e grazie alle sue esperienze nel Regno Unito, in Australia e in Italia, l'autore ci illustra diversi casi emblematici come il programma Human Terrain System statunitense, i nuovi strumenti di finanziamento alla ricerca militare italiani, e la collaborazione tra Frontex e il Politecnico di Torino. Ma racconta anche di pratiche di resistenza con le quali si cerca di combattere l'avvicinarsi tra l'Accademia e il Militare. Questo è un primo spunto per una contro-cultura del rapporto tra Università e Militarizzazione, attraverso la quale soprattutto il corpo studentesco possa lottare per sottrarre la ricerca, lo studio e gli spazi dell'Università da industrie fondate su violenza, dolore e morte.