FOLLEMENTE CORRETTO - L'INCLUSIONE CHE ESCLUDE E L'ASCESA DELLA NUOVA NUOVA ELITE
FOLLEMENTE CORRETTO - L'INCLUSIONE CHE ESCLUDE E L'ASCESA DELLA NUOVA NUOVA ELITE
20,00 €
17,00 €Risparmia 15%
-15%Disponibile
Ean
9788834619742
Titolo
FOLLEMENTE CORRETTO - L'INCLUSIONE CHE ESCLUDE E L'ASCESA DELLA NUOVA NUOVA ELITE
Autore
RICOLFI LUCA
Editore
LA NAVE DI TESEO
Collana
I FARI
Data pubblicazione
22/10/2024
Come aveva fatto con 'La società signorile di massa', anche in questo libro Luca Ricolfi inventa una categoria sociologica nuova – il follemente corretto – per descrivere un fenomeno prepotentemente esploso negli ultimi dieci anni. Il politicamente corretto era nato, negli anni ’70, con lo scopo di promuovere coesione sociale e rispetto dei soggetti più deboli. Ma la sua metamorfosi in follemente corretto, resa possibile dalla straordinaria espansione delle reti di comunicazione e dei social, ha finito per ottenere l’effetto contrario: il nuovo credo non solo restringe drammaticamente la nostra libertà di espressione, ma genera profonde fratture sociali che favoriscono l’ascesa di una nuova élite, autoreferenziale e lontanissima dal vivo sentire dei ceti popolari. L’autore conduce questa riflessione sia in termini fenomenologici – raccogliendo e raccontando decine di casi emblematici che mostrano il follemente corretto in azione – sia in termini analitici, mettendo a nudo il meccanismo che lo genera e ne assicura la propagazione. Luca Ricolfi affonda la critica in modo inesorabile, coraggioso, contro-intuivo, non risparmiando la politica, la scuola, l’economia, i social network, i nuovi poteri forti che, in nome dell’inclusione, stanno alimentando forme inedite di esclusione ed emarginazione dei più deboli.