MANAGEMENT E MARKETING DELLO SPORT - VALORIZZARE L'ESPERIENZA COMPLESSIVA

9788835174189

MANAGEMENT E MARKETING DELLO SPORT - VALORIZZARE L'ESPERIENZA COMPLESSIVA

52,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788835174189
TitoloMANAGEMENT E MARKETING DELLO SPORT - VALORIZZARE L'ESPERIENZA COMPLESSIVA
AutoreCHERUBINI SERGIO
EditoreFRANCO ANGELI
CollanaAZIENDA MODERNA
Data pubblicazione27/10/2025
Il successo dello sport, sia come pratica sia come spettacolo, è ormai evidente in Italia e nel mondo. Un successo non casuale ma dovuto alla capacità di aggregare intorno alle attività primarie di tipo ludico-atletico-agonistico tante altre attività tecnologiche, sociali, giuridiche, economiche, turistiche e altro, riuscendo addirittura a trasformare lo sport in un medium che attira attenzione e interesse sia delle persone, sia delle aziende e sia dell'amministrazione pubblica nelle varie forme. Tutta questa attrattività dello sport comporta però fatalmente un forte aumento della competitività sia interna (tra sport) sia esterna (nell'entertainment). Per essere competitivi è sempre più necessario potenziare la propria offerta nel mercato così da comportare l'aumento della complessità nel gestire un'organizzazione multi-business, spesso con obiettivi e target diversi e soprattutto fattori critici per il successo differenti. Una competitività internazionale che peraltro non deve dimenticare la caratteristica principale dello sport, ovvero il fair play che lo distingue positivamente da tante altre attività umane dove correttezza e rispetto sono sempre più rare. Da tutto questo emerge che per valorizzare l'esperienza sportiva c'è bisogno di sviluppare ancor più una professionalità, specialmente nel marketing per conquistare e fidelizzare le varie tipologie di clienti, così anche nel management per governare le molteplici componenti organizzative. Tutto ciò viene esaminato nel libro con un taglio pratico (quasi si trattasse di un protocollo d'azione delle “buone pratiche”) ma anche rigoroso rispetto alle concettualizzazioni teoriche che negli anni si sono consolidate a livello internazionale. La presenza di vari casi reali rinforza questa impostazione che vuole promuovere un buon engagement del lettore, eventualmente anche in collegamento con l'autore tramite LinkedIn.