A TESTA ALTA - MASSIMO TOSTI IL CARABINIERE CHE SALVO' 4000 EBREI di ALTAMORE GIUSEPPE
A TESTA ALTA - MASSIMO TOSTI IL CARABINIERE CHE SALVO' 4000 EBREI di ALTAMORE GIUSEPPE
18,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788892223622
Titolo
A TESTA ALTA - MASSIMO TOSTI IL CARABINIERE CHE SALVO' 4000 EBREI
Autore
ALTAMORE GIUSEPPE
Editore
SAN PAOLO EDIZIONI
Collana
LE VELE
Data pubblicazione
11/12/2020
Siamo nel 1942 quando ha inizio l'Operazione Anton, il cui scopo è l'invasione, da parte delle truppe tedesche e italiane, della Repubblica di Vichy. Negli 11 mesi in cui la IV Armata italiana occupa i territori della Costa Azzurra e a ridosso della Alpi, fino alla linea del fiume Rodano, uomini coraggiosi riescono a creare una via di fuga sicura per gli ebrei. Si tratta di un rete di salvataggio guidata dal banchiere italo-francese Angelo Donati, dal benedettino padre Pierre- Marie Benoît e da Massimo Tosti, capitano dei Carabinieri Reali. Quest'ultimo rischia in prima persona la vita per facilitare il passaggio dei rifugiati che, da tutta la Francia, accorrevano nella zona controllata dal nostro esercito e che per questo venne chiamata 'piccola Palestina'. Dopo il tragico 8 settembre 1943, Tosti aderisce alla Repubblica di Salò, allo scopo di portare avanti la sua opera di salvataggio degli ebrei e aiuta numerosi partigiani che riescono a sfuggire alla cattura o alla deportazione nei lager nazisti. Nonostante, il suo impegno antifascista, a guerra finita il Capitano Tosti rischiò di essere espulso dall'Arma con l'accusa di collaborazionismo.