MADAME DE STAEL - LA DONNA CHE CAMBIO' LA CULTURA EUROPEA di GIOVETTI PAOLA
MADAME DE STAEL - LA DONNA CHE CAMBIO' LA CULTURA EUROPEA di GIOVETTI PAOLA
16,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788833535326
Titolo
MADAME DE STAEL - LA DONNA CHE CAMBIO' LA CULTURA EUROPEA
Autore
GIOVETTI PAOLA
Editore
LINDAU
Collana
LE COMETE
Data pubblicazione
11/02/2021
Nel dicembre 1803 lasciava la Francia Germaine de Staël, gran dama parigina, scrittrice di successo, donna intelligentissima e scomoda, da sempre ostile a Napoleone, che, temendone l'influenza, l'aveva esiliata. Per sottrarsi all'umiliazione e alla malinconia, aveva deciso di intraprendere un viaggio in Germania allo scopo di raccogliere materiale per un libro su questo paese. La tappa più ricca di promesse era Weimar, l'Atene tedesca, dove da trent'anni risiedeva Johann Wolfgang Goethe, il principe dei poeti. L'incontro fra i due non fu privo di sorprese, bizzarrie, entusiasmi, stanchezze. I frutti però furono straordinari: il libro che Madame de Staël scrisse, il celebre De l'Allemagne, ostacolato in Francia da Napoleone e pubblicato a Londra, fece conoscere il mondo tedesco a un'Europa che lo ignorava e contribuì a diffondere l'ideale romantico, cambiando radicalmente la cultura del continente. Intorno a questa vicenda, sullo sfondo di un'epoca di profonde trasformazioni, Paola Giovetti ricostruisce l'intera parabola di Madame de Staël, le sue tormentate vicende personali, i rapporti con gli intellettuali più illustri dell'epoca, il suo salotto aperto alle idee più avanzate, tanto in ambito letterario che politico.