FRANCESCO GIUSEPPE - STORIA DI UN REGNO LUNGO SESSANTOTTO ANNI

9791255212447

FRANCESCO GIUSEPPE - STORIA DI UN REGNO LUNGO SESSANTOTTO ANNI

25,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9791255212447
TitoloFRANCESCO GIUSEPPE - STORIA DI UN REGNO LUNGO SESSANTOTTO ANNI
AutoreBLED JEAN PAUL
EditoreLEG EDIZIONI
CollanaBIBLIOTECA
Data pubblicazione prevista17/10/2025
Francesco Giuseppe non fu un costruttore di imperi: piuttosto, due anni dopo la sua morte, fu l’Impero austro-ungarico a crollare. La sua vita annoverò più fallimenti, battute d’arresto politiche e militari che successi, eppure, ancora in vita, era già una leggenda. Le numerose disgrazie che colpirono la sua famiglia (l’esecuzione del fratello Massimiliano, il suicidio del figlio Rodolfo, l’omicidio di sua moglie Sissi) e la lunghezza del suo regno non sono state estranee all’edificazione di tale mitologia. La sua immagine trattenuta nella memoria collettiva non è altro che il volto del vecchio imperatore circondato da favoriti. Ma, soprattutto, erede della dinastia più antica d’Europa e “ultimo monarca della vecchia scuola”, come lui stesso si definiva, impersonificò maestosamente un’idea forte di monarchia e di potere. Sicuramente commise non pochi errori, specialmente lo sviluppo, attraverso la sua inazione dopo il 1867, delle conseguenze negative del dualismo tra Austria e Ungheria. Nello stesso tempo seppe contenere solo in maniera blanda le spinte autonomiste provenienti dai popoli del suo impero e dai suoi cinquanta milioni di sudditi, di diversa appartenenza etnica. Infatti, durante i sessantotto anni del suo regno, dalle rivoluzioni del 1848 all’apocalisse della Prima guerra mondiale, l’impero fu al centro del confronto tra due logiche e due culture opposte: lo Stato multinazionale e lo Stato-nazione. Attraverso questa lotta, fu il destino dell’Europa a compiersi. Questo libro rappresenta uno studio centrale sulla figura di un sovrano la cui modernità oggi viene profilandosi in maniera netta.