EBREI NELL'ITALIA ANTICA - DALLA DIASPORA ALL'ETA' CRISTIANA

9788829030170

EBREI NELL'ITALIA ANTICA - DALLA DIASPORA ALL'ETA' CRISTIANA

31,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9788829030170
TitoloEBREI NELL'ITALIA ANTICA - DALLA DIASPORA ALL'ETA' CRISTIANA
AutoreLACERENZA GIANCARLO
EditoreCAROCCI
CollanaFRECCE
Data pubblicazione04/09/2025
La storia ebraica non è solo la storia degli ebrei, ma anche una parte della storia dei paesi nei quali si sono stabiliti dopo la diaspora. Nel caso dell'Italia, la presenza giudaica ha contribuito a una storia d'eccezione, essendosi radicata in tutto il territorio dall'età romana ai giorni nostri, sia pure fra alterne vicende: ora nel segno della pacifica convivenza, ora attraversando fasi critiche di discriminazione e di separazione. Dopo una prima integrazione, la cristianizzazione dell'Impero ne segna la marginalizzazione dal corpo sociale, con un netto ridimensionamento di spazi e di autonomie. La ridefinizione di status non ne arresta però la crescita e sia le fonti sia una ricca documentazione archeologico-epigrafica – qui ripercorsa regione per regione, fra catacombe, sinagoghe e vari manufatti – mostrano come gli ebrei d'Italia siano rimasti sul territorio con una nuova fisionomia, che vede infine, fra l'altro, il recupero liturgico e letterario dell'ebraico, parte essenziale della propria antica eredità culturale.