ETA' DELLE QUESTIONI - POLITICA E OPINIONE PUBBLICA DALLE RIVOLUZIONI ALLA SHOAH di CASE HOLLY
ETA' DELLE QUESTIONI - POLITICA E OPINIONE PUBBLICA DALLE RIVOLUZIONI ALLA SHOAH di CASE HOLLY
29,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788829002849
Titolo
ETA' DELLE QUESTIONI - POLITICA E OPINIONE PUBBLICA DALLE RIVOLUZIONI ALLA SHOAH
Autore
CASE HOLLY
Editore
CAROCCI
Collana
FRECCE
Data pubblicazione
24/06/2021
Capita, nel dibattito pubblico e nei libri di storia, di imbattersi nelle 'questioni': quella sociale e quella ebraica, quella delle donne e quella d'Oriente, quella irlandese e quella palestinese. Ma da quando si pensa per questioni? E perché? Che cosa implica concretamente una questione, e in quali modi si lega alle altre? È esistita un'età delle questioni? Si è esaurita o giunge fino al presente? In un libro pionieristico, frutto di una ricerca vasta e originale, Holly Case analizza i principali argomenti e le diverse strategie che caratterizzarono, dalle rivoluzioni di fine Settecento in poi, l'età delle questioni. In un arco di tempo lungo, che si estende sino alla metà del Novecento, le questioni furono concepite non tanto come domande a cui rispondere, quanto come problemi da risolvere. Nelle opinioni pubbliche come nelle relazioni internazionali, si accumularono, così, variegate tensioni e contraddizioni tra utopie di emancipazione universale e spinte alla distruzione totale, che in un crescendo febbrile culminarono nella 'Soluzione finale'.